Esposizioni, Informazioni

Espositori e conferenze a VR25

VARESE Retrocomputing 2025 si avvicina!

ESPOSITORI (* solo sabato, ** solo domenica)

  • JRC Ispra
    • Esposizione di cimeli provenienti dal JRC Ispra
  • Andrea Contato
    • Libri a tema retrocomputing
  • Davide Barlotti *
    • Spectrum 128k collegato al Commodore 1541 + TV Mivar
  • Dario Kubler (ASIMOF)
    • Replica funzionante Apollo Guidance Computer
  • Mauro Corbetta (Associazione Retroedicola Videoludica) **
    • Rassegna di ricostruzioni degli apparecchi che hanno segnato tappe fondamentali nella storia dello sviluppo tecnologico e dell’intrattenimento di massa
  • Marco Petino (Blumatrix)
    • Stampanti 3d e modellazione solida CAD
  • Sergio Gervasini (ESOCOP)
    • C64 e i suoi gadgets: scrivania Commodore originale + sci Commodore
    • C64 Golden Edition
    • Max Machine
  • Stefan Dawid (Gerundo Retrogaming) *
    • Atari ST con acsi2stm e midi MT-32 Pi
    • Commodore CDTV
    • 2 postazioni PS2 per LAN play OutRun con volanti force feedback e pedali
  • Vincenzo Bono (Gerundo Retrogaming)
    • C128 Neo
    • Postazioni arcade (plancie, schede Jamma, monitor Hantarex
    • Vectrex, console e altri Commodore con varie modifiche e miglioramenti
  • Stefano Bruno (Hamlet Synthesized)
    • Stand di Musica Elettronica con tastiere e sintetizzatori analogici e digitali anni ’80 (Roland, Yamaha, Casio). Esibizione dal vivo.
  • Monica Marchetti (MMTC)
    • Esposizione di robot programmabili per ragazzi e Lego Mindstorm a tema STEM
  • Riccardo Aliani (Museo del Calcolatore di Prato) **
    • Wizard calculating machine
    • Suanpan, abaco cinese
    • Cifrario di Cesare
    • C.U.A.R. Cifrario Universale a regolo
    • Bastoncini di Nepero
    • Lagomarsino numeria 5301
    • Addometer mod.A
    • Regolo Faber-Castell
    • Casio mini
    • Olivetti Divisumma 18
    • Olivetti Multisumma 4
    • British tabulating machine Type 1
    • Contina Curta type 1
    • IBM Valvola triodo
  • Giovanni Caristi (Retrocampus) *
    • Cassette e libri relativi alle avventure The Hobbit e Sherlock
  • Brian Bassanetti (Retrocampus) *
    • IBM 5170 con monitor IBM 5153 e tastiera IBM Model M
    • Apple Macintosh SE/30 con tastiera e mouse originali
  • Sergio Botti (Retrocampus) *
    • Sinclair ZX Spectrum 48k
    • Console Atari 2600
  • Simone Nasa (Retrocampus) *
    • Commodore VIC20 luma croma MOD
    • Commodore 1084s
    • Philips VG 8020
    • Commodore Amiga 500 gotek
    • Commodore 64 repaint version
  • Claudio Ramini (Retrocampus) *
    • Sinclair ZX80 ex TELETTRA
    • Amstrad PPC640
  • Claudio Parmigiani (Retrocampus)
    • Heathkit 3400
    • Signetics Instructor 50
    • Microprofessor I e II
    • SGS ATES Nanocomputer con Basic, Tastiera e Monitor
    • Demo Board su Core Rope Memory
    • Demo Board su Memoria a Linea di Ritardo.
  • Gianluca Palladini (Retrocampus)
    • Mattel Electronics Intellivision: Keyboard Component + Master Component. (+ monitor LCD)
    • Cartuccia BASIC e programmi su cassetta
    • Manuali, depliant e documenti storici
  • Giuseppe Negro (Retrocampus)
    • amstrad 640
    • pet
    • vectrex
    • olivetti pc1
    • game boy di legno
  • Giuseppe Rossi (Retrocampus)
    • Commodore 128, 128D, stampante mps 803
    • 2 Monitor Commodore 1901, 1 floppy drive esterno, mouse
    • Approfondimento sul più potente computer a 8 bit dell’epoca e relativo software
  • Eugenio Ciceri (Varese Retrocomputing)
    • Diversi modelli di ZX Spectrum modificati per diventare portatili
    • Consolle handheld ZX Touch
    • ZX Levitator per diversi modelli di ZX Spectrum
  • Fabio Massa & Ivan Michelucci (Varese Retrocomputing)
    • “Hacking hardware su piattaforme MSX: computer modificati e cartucce di espansione particolari come WonderTang, vFM (virtual Full Music), MSX Goa’uld board e altro
    • Rassegna di giochi homebrew moderni
  • Roberto Della Torre (Varese Retrocomputing) **
    • ZX Spectrum 48k + altri modelli (Plus, QL) con accessori vari (interfacce, giochi, libri, riviste) e stampante
    • Vic20 + accessori
    • 2 giochi in scatola da tavolo (Frogger e PacMan)
    • Intellivision

CONFERENZE – SABATO

  • Andrea Contato, scrittore e divulgatore > 14.00 – 14.45
    • 1974, la nascita delle console – la vera storia (italiana) della nascita delle prime console domestiche
  • Emanuele Solferino (Varese Retrocomputing) > 15.00 – 15.45
    • la storia dei protagonisti”: Da Lara Croft a Nathan Drake, evoluzione nei videogiochi d’avventura.
  • Emanuele Solferino & Brian Bassanetti (Varese Retrocomputing e Retrocampus) > 16.00 – 16.45
    • Microcontrollori e microcomputer: un’accoppiata inaspettata
  • Giovanni Caristi (Retrocampus) > 17.00 – 17.45
    • Le rivoluzionarie avventure della Melbourne House: The Hobbit e Sherlock e un software che consente di spiarne il funzionamento interno

CONFERENZE – DOMENICA

  • Bruno Grampa (Presidente Varese Retrocomputing) > 14.00 – 14.45
    • Un anno di Varese Retrocomputing: bilancio delle attività e prospettive future, verso il primo museo dell’informatica in Provincia di Varese
  • Roberto Della Torre (Varese Retrocomputing) > 15.00 – 15.45
    • Cinema, Computer e Videogiochi: le relazioni industriali, testuali, linguistiche, narrative che legano (per affinità o divergenze) cinema e videogiochi
  • Carlo Santagostino e Fabio Massa (Retrocampus e Varese Retrocomputing) > 16.00 – 16.45
    • L’esperienza della CD Express: i Videogiochi arcade Made in Italy negli anni ’90
  • Dario Kubler (Presidente Asimof APS) > 17.00 – 17.45
    • Come siamo riusciti negli anni 60 ad andare e tornare dalla Luna con un computer senza microprocessori con 64KB di memoria